Preparazione naturale alla terapia

COME PREPARARSI AL TRATTAMENTO CON CELLULE STAMINALI

September 06, 20253 min read

COME PREPARARSI AL TRATTAMENTO CON CELLULE STAMINALI

 

Introduzione

 

Il trattamento con cellule staminali autologhe rappresenta una delle terapie più innovative in ambito ortopedico, in particolare per chi soffre di artrosi o lesioni al ginocchio. Per ottenere i massimi benefici da questo approccio rigenerativo, è fondamentale che il paziente partecipi attivamente, iniziando a prepararsi già nei giorni precedenti al trattamento.

 

Il ruolo attivo del paziente

 

Un risultato ottimale dipende anche da uno stile di vita sano prima del trattamento. Questo significa seguire alcune linee guida fondamentali:

 

1. Alimentazione equilibrata

 

Una dieta ricca di  aminoacidi essenziali, antiossidanti, vitamine e minerali favorisce la produzione e la vitalità delle cellule staminali. Consigliati alimenti come:

 

Verdure a foglia verde

 

Frutti di bosco

 

Pesce azzurro

 

Frutta secca e semi oleosi

 

Acqua in abbondanza (almeno 2 litri al giorno)

Nutraceutici  (Spirulina, Lithothamnium Calcareum, Hymantalia Elongata)

 

2. Evitare farmaci antinfiammatori e cortisonici

 

Farmaci come FANS e cortisonici possono interferire con i meccanismi naturali di rigenerazione. In accordo con il medico curante, è bene sospendere questi farmaci almeno 5-7 giorni prima del trattamento (salvo diverse indicazioni cliniche).

 

3. Niente sostanze stimolanti 

Caffeina in eccesso, alcol e fumo ridimensionano l'efficacia delle cellule staminali e rallentano la guarigione. Meglio evitarli completamente almeno 1 settimana prima e dopo l'infiltrazione.

 

4. Attività fisica e tempo all'aperto

 

Camminare, fare movimento leggero, esporsi alla luce solare per almeno 30 minuti al giorno migliora la circolazione, l'ossigenazione dei tessuti e stimola la produzione di cellule staminali.

5. Terapie di condizionamento

Delle sedute di Ozonoterapia Sistemica e dei cicli di Ossigenoterapia Iperbarica  migliora la qualità del midollo osseo da prelevare

 

La procedura: cellule staminali da tibia prossimale

 

Il trattamento prevede il prelievo di cellule staminali adulte da midollo osseo della tibia prossimale. Questa tecnica è:

 

Autologa: utilizza le cellule del paziente, quindi non esiste rischio di rigetto

 

Omofunzionale: le cellule prelevate hanno alta affinità con i tessuti articolari

 

Minimamente invasiva: si effettua ambulatorialmente, senza necessità di ricovero, anestesia generale o cicatrici visibili

 

Le cellule staminali vengono poi isolate, concentrate e reinfiltrate direttamente nell'articolazione del ginocchio per promuovere la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

 

Domande frequenti

 

Quali sono le indicazioni per le infiltrazioni al ginocchio?

 

Le infiltrazioni di cellule staminali sono indicate per:

 

Artrosi iniziale o moderata

 

Lesioni della cartilagine

 

Dolore cronico non responsivo ai trattamenti convenzionali

 

Come si fanno le staminali al ginocchio?

 

Si preleva midollo osseo dalla tibia prossimale, si isolano le cellule staminali e si iniettano direttamente nel ginocchio tramite una semplice infiltrazione intra-articolare.

 

Cellule staminali: quali sono e dove si trovano?

 

Nel nostro corpo esistono vari tipi di cellule staminali. Le cellule staminali mesenchimali adulte si trovano principalmente nel midollo osseo, ma anche nel tessuto adiposo e nel cordone ombelicale (in soggetti neonati).

 

Cellule staminali: perché sono importanti?

Le cellule staminali sono fondamentali perché possono differenziarsi in diversi tipi di tessuti (cartilagine, osso, tendine) e favorire la riparazione naturale delle articolazioni.

 

Come aumentare la produzione di cellule staminali?

 

Alimentazione corretta, attività fisica, digiuno intermittente (dove indicato), sonno regolare e gestione dello stress sono fattori che stimolano naturalmente la produzione di cellule staminali nel corpo.

 

Conclusione

 

Prepararsi correttamente a un trattamento con cellule staminali è il primo passo per garantirne l'efficacia. L'approccio rigenerativo basato su cellule autologhe prelevate da tibia prossimale è sicuro, naturale e minimamente invasivo.

 

Vuoi sapere se questo trattamento fa per te?

Se soffri di dolore al ginocchio o stai cercando un'alternativa all'intervento, potresti essere un buon candidato per la terapia con cellule staminali.

👉 Contattaci oggi stesso per una visita approfondita con il Dr. Franco Giancola.

Scrivici su Whatsapp al 3880913583


Il Dott. Franco Giancola è un Medico Chirurgo e Odontoiatra con oltre 30 anni di esperienza, specializzato in odontoiatria biologica, omeopatia, agopuntura ed esperto in Medicina Rigenerativa Multidisciplinare per il trattamento dell'artrosi e disturbi articolari, offrendo alternative non chirurgiche alle Protesi di Anca e Ginocchio. 

Utilizza tecniche avanzate come il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e Infiltrazioni con Cellule Staminali Mesenchimali per ginocchio, spalla e anca, prelevate dalla tibia, per favorire la rigenerazione naturale dei tessuti articolari e recuperare la mobilità, senza ricorrere a protesi o chirurgia.

Riceve su appuntamento in Italia e Spagna, con sedi a Roma, Napoli, Modena, San Marino e Barcellona.

Dr. Franco Giancola

Il Dott. Franco Giancola è un Medico Chirurgo e Odontoiatra con oltre 30 anni di esperienza, specializzato in odontoiatria biologica, omeopatia, agopuntura ed esperto in Medicina Rigenerativa Multidisciplinare per il trattamento dell'artrosi e disturbi articolari, offrendo alternative non chirurgiche alle Protesi di Anca e Ginocchio. Utilizza tecniche avanzate come il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e Infiltrazioni con Cellule Staminali Mesenchimali per ginocchio, spalla e anca, prelevate dalla tibia, per favorire la rigenerazione naturale dei tessuti articolari e recuperare la mobilità, senza ricorrere a protesi o chirurgia. Riceve su appuntamento in Italia e Spagna, con sedi a Roma, Napoli, Modena, San Marino e Barcellona.

Instagram logo icon
Back to Blog