
COSA FARE QUANDO IL MAL DI SCHIENA NON PASSA?
🦴 COSA FARE QUANDO IL MAL DI SCHIENA NON PASSA?
Ozonoterapia, agopuntura, PRP e cellule staminali nella terapia del dolore lombare
Il mal di schiena o dolore lombare è una delle cause più comuni di assenza dal lavoro e di riduzione della qualità della vita, soprattutto negli uomini sopra i 40 anni.
Quando il mal di schiena lombare non passa dopo settimane o mesi, significa che è arrivato il momento di cambiare approccio: non servono solo antidolorifici, ma terapie rigenerative e biologiche che agiscano sulle cause profonde del dolore.
📍 Dove si trova e come si manifesta il dolore lombare
La zona lombare si trova nella parte bassa della schiena, tra le ultime vertebre e il bacino.
Il dolore può essere localizzato o irradiarsi verso glutei, anche o gambe, soprattutto in caso di ernia del disco o infiammazione del nervo sciatico.
Si presenta come:
dolore pulsante o bruciante,
rigidità mattutina,
difficoltà a piegarsi o stare in piedi a lungo,
talvolta formicolii alle gambe.
Capire dov’è la zona lombare e come si irradia il dolore lombare è il primo passo per impostare la terapia giusta.
⚠️ Quando il dolore lombare deve preoccupare
Chi soffre di dolore lombare cronico dovrebbe consultare un ortopedico se:
Il dolore non migliora dopo 2-3 settimane;
Si irradia alle gambe con perdita di forza;
È associato a febbre, perdita di peso o disturbi urinari;
Peggiora a riposo o durante la notte.
In questi casi serve una diagnosi accurata (risonanza o TAC lombare) per capire a cosa è dovuta la lombalgia e impostare la terapia personalizzata.
💡 Perché il dolore lombare non passa
Il motivo per cui il dolore lombare persiste è quasi sempre multifattoriale:
Contratture croniche dei muscoli paravertebrali;
Degenerazione discale o artrosi delle faccette articolari;
Cattiva postura e sedentarietà;
Microlesioni tendinee e articolari non guarite;
Ridotta ossigenazione tissutale e infiammazione cronica di basso grado.
Quando la schiena “non si sblocca”, occorre ripristinare la funzione dei tessuti e favorire la rigenerazione biologica, non solo “coprire” il dolore.
💨 Ozonoterapia: ossigeno che rigenera
L’ozonoterapia è una delle terapie più efficaci e sicure per curare il dolore lombare senza farmaci.
Utilizza una miscela di ossigeno e ozono che, infiltrata localmente:
Disinfiamma i tessuti,
Riduce l’edema e la compressione nervosa,
Decontrae i muscoli lombari,
Migliora la circolazione e l’ossigenazione.
Viene eseguita tramite microiniezioni paravertebrali o trattamenti mirati sulle faccette articolari, con risultati spesso visibili già dopo 2-3 sedute.
👉 È indicata anche nei casi di ernia del disco lombare, dove può ridurre la protrusione e evitare l’intervento chirurgico.
🪡 Agopuntura: riequilibrare per spegnere il dolore
L’agopuntura agisce sul sistema nervoso e ormonale, favorendo il rilascio di endorfine e serotonina, i “calmanti naturali” del corpo.
Nei casi di lombalgia cronica:
Riduce il dolore e l’infiammazione,
Migliora la mobilità della colonna,
Rilassa la muscolatura contratta,
Aiuta a prevenire recidive.
È particolarmente utile per chi ha un dolore lombare “funzionale”, cioè legato a tensione nervosa o stress muscolare persistente.
🩸 PRP: il plasma che ripara
Il PRP (Platelet-Rich Plasma) è una terapia rigenerativa che sfrutta le piastrine del sangue del paziente per stimolare la guarigione dei tessuti.
Attraverso un semplice prelievo, il sangue viene centrifugato e concentrato in fattori di crescita, che vengono poi infiltrati nei punti dolorosi della colonna.
Il PRP:
Riduce l’infiammazione,
Stimola la riparazione dei legamenti e delle articolazioni,
Rinforza i tessuti degenerati da artrosi o microtraumi.
È indicato nei casi di lombalgia cronica, artrosi vertebrale o degenerazione discale in cui i tessuti hanno perso la loro capacità di rigenerarsi da soli.
🧬 Cellule staminali: rigenerazione profonda
Le cellule staminali mesenchimali, prelevate dal midollo osseo o dal tessuto adiposo, rappresentano la frontiera più avanzata per curare il dolore lombare cronico.
Queste cellule hanno la capacità di:
Rigenerare la cartilagine e i dischi intervertebrali,
Ridurre l’infiammazione,
Riparare i microdanni articolari,
Ristabilire la biomeccanica naturale della schiena.
Si tratta di un approccio biologico e personalizzato, ideale per chi desidera evitare l’intervento chirurgico e rigenerare i tessuti danneggiati in modo naturale.
🛌 Come dormire e prevenire il dolore lombare
Dormire nella posizione giusta aiuta a guarire:
Su un fianco, con un cuscino tra le ginocchia;
Supini, con un cuscino sotto le ginocchia per scaricare la colonna;
Evita di dormire a pancia in giù.
Un materasso di media rigidità e un cuscino ortopedico migliorano la postura notturna.
Durante il giorno, muoviti spesso, evita di stare seduto troppo a lungo e pratica esercizi di rinforzo lombare e addominale.
🔄 Come combinare le terapie per risultati duraturi
Le migliori evidenze mostrano che la combinazione di più approcci porta a risultati superiori:
Ozonoterapia per ridurre infiammazione e tensione,
Agopuntura per riequilibrare il sistema nervoso e migliorare il tono muscolare,
PRP e cellule staminali per rigenerare i tessuti e ripristinare la funzione.
Questo approccio sinergico consente di calmare, sbloccare e risolvere il dolore lombare in modo stabile, senza ricadute.
🧭 Conclusione: curare, non sopportare
Quando il dolore lombare non passa, non accontentarti di un semplice antinfiammatorio.
Oggi la medicina moderna offre soluzioni biologiche e rigenerative che permettono di guarire davvero e non solo “sopravvivere al dolore”.
👉 L’obiettivo non è più “convivere con la lombalgia”, ma eliminarla alla radice, restituendo alla schiena la sua funzionalità naturale.
👉 Non aspettare che il dolore diventi insopportabile.
👉 Cura oggi le tua schiena con la medicina rigenerativa.
👉 Dai al tuo corpo la possibilità di guarire con le sue stesse cellule.
👉 Contattaci oggi stesso per una visita approfondita con il Dr. Franco Giancola.
